![]() |
Tommy Ingberg |
In: “La provincia dell’uomo - 1968 - pag. 323-Traduzione di Furio Jesi - Adelphi Edizione S.p.A. – 1978 - ”, di Elias Canetti
![]() |
Dal Web |
![]() |
Maurits Cornelis Escher |
![]() |
Caspar David Friedrich |
![]() |
Alexander Sviridov |
![]() |
Caravaggio |
![]() |
Giuseppe Bezzuoli |
![]() |
Salvador Dalì |
[…] l’uomo deve imparare a tollerare se stesso, e altresì quelle inclinazioni da lui riconosciute come cattive e dannose in sé. Egli non deve dar loro battaglia aperta, ma deve imparare ad aggirarle volgendo le sue energie a compiti ricchi di valore, che sono riconosciuti dalla coscienza come eminentemente buoni e che gli sono accessibili.
Da: “ La posizione dell'uomo nel cosmo – Armando Editore, 2006 – a cura di Maria Teresa Pansera “, di Max Scheler
![]() |
Da Pinterest |
[…] la verità, non appena enunciata, si trasforma immediatamente in un’opinione tra le altre, viene contestata, riformulata, portata a essere nient’altro che un oggetto di conversazione come tanti.
In: “L'umanità in tempi bui - IV – edizione curata la Laura Boella - Raffaello Cortina Editore – edizione 2020 – “, di Hannah Arendt