![]() |
Fergus Bourke |
Ciò che colpisce è questo: come un punto di vista critico che richiede il massimo di intelligenza, di spregiudicatezza, di freschezza mentale e di inventività scientifica sia divenuto il monopolio di biascicazione di cervelli ristretti e meschini, che solo per la posizione dogmatica riescono a mantenere una posizione non nella scienza, ma nella bibliografia marginale della scienza. Una forma di pensare ossificata è il pericolo più grande in queste quistioni: è da preferire una certa sbrigliatezza disordinata alla difesa filistea delle posizioni culturali costituite.
In: “Quaderni dal Carcere (Q15 §45 relle di economia (cfr p. 26))”, di Antonio Gramsci
In: “Quaderni dal Carcere (Q15 §45 relle di economia (cfr p. 26))”, di Antonio Gramsci
Nessun commento:
Posta un commento