 |
Rodney Smith |
Credo poco alle virtù del “parlare francamente”: molto spesso ciò vuol dire affidarsi alle abitudini più facili, alla pigrizia mentale, alla fiacchezza delle espressioni banali. È solo nella parola che indica uno sforzo di ripensare le cose diffidando dalle espressioni correnti che si può riconoscere l’avvio di un processo liberatorio.
In: “ Una pietra sopra - Le parolacce – Mondadori - Edizione 2002 – “, di Italo Calvino
Nessun commento:
Posta un commento