![]() |
Hieronymus Bosch |
nemo in sese tentat descendere, (nessuno tenta di scendere in se stesso, “Persio, IV, 23”)
io mi rigiro in me stesso.
Questa capacità di discernere il vero, per quel tanto che è in me, e questa libera tendenza a non assoggettare facilmente la mia opinione, la devo principalmente a me stesso: infatti le idee più salde che ho, e le più generali, sono quelle che, per modo di dire, nacquero con me, sono naturali e tutte mie. Le produssi crude e semplici, con una produzione ardita e forte, ma un po’ torbida e imperfetta; in seguito le ho stabilite e fortificate con l’autorità altrui, e con i sani ragionamenti degli antichi ai quali mi son trovato conforme nel giudizio: costoro le hanno rafforzate in me e me ne hanno dato il godimento e il possesso più completo.
In: “ Saggi (Libro II, Capitolo XVII )”, di Michel de Montaigne
Nessun commento:
Posta un commento