![]() |
René Magritte |
La modernità è:
1) L’evoluzione degli specchi;
2) I guardaroba.
Siamo diventati degli esseri vestiti, sia nel corpo che nell’anima.
E poiché l’anima si adatta sempre al corpo, si è venuto a creare un abito spirituale. Si è sostanzialmente passati ad avere un’anima vestita, così come si era passati – da uomini, nel senso di corpi – alla categoria di animali vestiti.
Non è soltanto il fatto che il nostro abito diventa parte di noi. È anche l’artificiosità di questo abbigliamento e la sua curiosa caratteristica di non aver quasi nessun rapporto con gli elementi di eleganza naturale del corpo e dei suoi movimenti.
In: “Il libro dell'Inquietudine di Bernardo Soares” di Fernando Pessoa
2) I guardaroba.
Siamo diventati degli esseri vestiti, sia nel corpo che nell’anima.
E poiché l’anima si adatta sempre al corpo, si è venuto a creare un abito spirituale. Si è sostanzialmente passati ad avere un’anima vestita, così come si era passati – da uomini, nel senso di corpi – alla categoria di animali vestiti.
Non è soltanto il fatto che il nostro abito diventa parte di noi. È anche l’artificiosità di questo abbigliamento e la sua curiosa caratteristica di non aver quasi nessun rapporto con gli elementi di eleganza naturale del corpo e dei suoi movimenti.
In: “Il libro dell'Inquietudine di Bernardo Soares” di Fernando Pessoa
Nessun commento:
Posta un commento