domenica 22 giugno 2025

José Ortega Y Gasset: Abbiamo bisogno della storia integra per vedere se riusciamo a sfuggirle, e non a ricadervi...

Dal Web
Per l'Europa non può esserci salvezza se il suo destino non verrà preso in mano da individui realmente «contemporanei», che sentano palpitare sotto di sé tutto il sottosuolo storico, che conoscano l'attuale altezza della vita e che siano in grado di respingere ogni manifestazione arcaica e silvestre. Abbiamo bisogno della storia integra per vedere se riusciamo a sfuggirle, e non a ricadervi.

In: “La ribellione delle masse – X, Primitivismo e Storia - pag. 122 – Traduzione di Salvatore Battaglia e Cesare Greppi – SE – Edizione 2001-”, di José Ortega Y Gasset

Alexis de Tocqueville: Così, dopo avere preso a volta a volta nelle sue mani potenti ogni individuo ed averlo plasmato a suo modo...

Allegoria del Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti

Così, dopo avere preso a volta a volta nelle sue mani potenti ogni individuo ed averlo plasmato a suo modo, il sovrano estende il suo braccio sull'intera società; ne copre la superficie con una rete di piccole regole complicate, minuziose ed uniformi, attraverso le quali anche gli spiriti più originali e vigorosi non saprebbero come mettersi in luce e sollevarsi sopra la massa; esso non spezza le volontà, ma le infiacchisce, le piega e le dirige; raramente costringe ad agire, ma si sforza continuamente di impedire che si agisca; non distrugge, ma impedisce di creare; non tiranneggia direttamente, ma ostacola, comprime, snerva, estingue, riducendo infine la nazione a non essere altro che una mandria di animali timidi ed industriosi, della quale il governo è il pastore.

In: “La democrazia America – Libro terzo - Parte IV - Cap. VI, Quale specie di dispotismo devono temere le nazioni democratiche – A cura di Giorgio Candelore - BUR Rizzoli – Edizione digitale 2012 –“,di Alexis de Tocqueville

Alexis de Tocqueville: Durante il mio soggiorno negli Stati Uniti...

Dal Web
Durante il mio soggiorno negli Stati Uniti avevo notato che uno stato sociale democratico simile a quello degli americani può offrire una facilità singolare allo stabilirsi del dispotismo; al mio ritorno in Europa vidi che quasi tutti i nostri sovrani si erano già serviti delle idee, dei sentimenti e dei bisogni che questo stesso stato sociale fa nascere per estendere la cerchia del loro potere.

In: “La democrazia America – Libro terzo - Parte IV - Cap. VI, Quale specie di dispotismo devono temere le nazioni democratiche – A cura di Giorgio Candelore - BUR Rizzoli – Edizione digitale 2012 –“,di Alexis de Tocqueville

domenica 15 giugno 2025

Karl Jaspers: Volevano vivere, ma non riflettere, non cambiare, non interessarsi dell’andamento delle cose...

Dal Web
Volevano vivere, ma non riflettere, non cambiare, non interessarsi dell’andamento delle cose e di cosa all’interno di esso potevamo fare. Tutti i nazisti addossavano la colpa ad Hitler: “Si è approfittato di noi”. Raramente c’era una dignità, anzi qua e là rabbia e malvagità segrete. Ciò peggiorò con gli anni.

Da: “ Volontà e destino - Traduzione di Roberto Brusotti - Il melangolo s.r.l. -1993 –“, di Karl Jaspers

Dietrich Bonhoeffer: Imparammo a mentire per poco...

Dal Web
Imparammo a mentire per poco,
a adattarci all’ingiustizia palese.
Se all’inerme si usava violenza
il nostro occhio restava freddo.

E quel che bruciava nel cuore
rimase muto, occultato.
Abbiamo spento il sangue ardente
e calpestato i tizzoni del cuore.

Ciò che una volta per gli uomini era vincolo sacro,
venne ingiuriato e profanato,
amicizia e fedeltà furon tradite,
pentimento e lacrime derise.

Noi figli di pie generazioni,
un tempo paladini del giusto e del vero,
abbiamo avuto in dispregio uomini e Dio
tra le risa dell’inferno.

Da: “ - Resistenza e Resa, Lettere e appunti dal carcere – Voci Notturne - Traduzione dal tedesco di Sergio Bologna – Bompiani – Ed. 1969 – “, di Dietrich Bonhoeffer

martedì 27 maggio 2025

Erich Fromm: I calvinisti con assoluto candore ritenevano di essere i prescelti...

Dal Web
I calvinisti con assoluto candore ritenevano di essere i prescelti, e che tutti gli altri fossero quelli che Dio aveva condannato alla dannazione. Ovviamente questa convinzione rispecchiava psicologicamente un disprezzo e un odio profondi per gli altri esseri umani[…]

Da: “Fuga dalla Libertà - Cap. 3. La libertà all’epoca della riforma- Traduzione di Cesare Mannucci – Mondadori – Edizione 1994 - ”, di Erich Fromm


domenica 25 maggio 2025

Natsume Sōseki: Sviluppare la personalità significa renderla libera...

Da Pinterest
Sviluppare la personalità significa renderla libera. E avere una personalità libera, per un individuo, significa essere soltanto se stesso.

Da: “Io sono un gatto - Traduzione dal giapponese di Antonietta Pastore - Neri Pozzi Editore edizione 2006 “ di Natsume Sōseki